Avvocato Alessandro Brunetti

Avvocato Alessandro Brunetti

  • Instagram
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • Le grandi dimissioni o  le grandi assunzioni

    Le grandi dimissioni o le grandi assunzioni

    25 Maggio 2025
    Uncategorized

    Da ogni latitudine lo si guardi il lavoro non è mai stato così distante da uno strumento di realizzazione della persona, è divenuto strumento di afflizione Ci sono cose talmente ovvie che il solo richiamarle uccide immediatamente l’attenzione di chi legge. Ciò nonostante, sono costretto a muovere il primo passo del mio ragionamento partendo dall’ovvio.…

  • Lo smart working e il  telelavoro

    Lo smart working e il telelavoro

    25 Maggio 2025
    Uncategorized

    Nella società postindustriale il lavoro tende a destrutturarsi, sia dal punto di vista temporale che spaziale. Le ricadute del lavoro agile sui profili connessi all’organizzazione del lavoro e ai rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Le nuove tecnologie emergenti Il definitivo tramonto di ciò che rimaneva del fordismo, per una parte assolutamente…

  • “Io umiliata dall’AD di Acea”

    “Io umiliata dall’AD di Acea”

    17 Febbraio 2023
    Uncategorized

    Intervista pubblicata sul quotidiano La Repubblica del 17/02/2023

  • Molestie e discriminazioni di genere sul lavoro: quali strumenti giuridici?

    Molestie e discriminazioni di genere sul lavoro: quali strumenti giuridici?

    28 Novembre 2020
    Uncategorized

    di Agnès Katia Giuliani e Alessandro Brunetti  Sono molte le cose sul piano del diritto del lavoro che, già qui e ora, si possono fare per contrastare le molestie e le discriminazioni nel contesto lavorativo. Procedendo con ordine, è innanzitutto utile fare il punto sulla normativa antidiscriminatoria a oggi esistente e del relativo apparato sanzionatorio,…

  • Un mio contributo su democrazia sindacale – Conferenza Stampa Camera dei Deputati

    Un mio contributo su democrazia sindacale – Conferenza Stampa Camera dei Deputati

    4 Novembre 2020
    Uncategorized

  • Cassa Integrazione e Smart Working durante il Covid

    Cassa Integrazione e Smart Working durante il Covid

    25 Giugno 2020
    Uncategorized

    Su Radio Onda Rossa abbiamo commentato le misure prese durante emergenza Covid riguardo la cassa integrazione e lo smart working.

  • La quarantena dei lavoratori dello spettacolo

    La quarantena dei lavoratori dello spettacolo

    6 Aprile 2020
    Uncategorized

    “È così che i lavoratori con contratti ‘a chiamata’ senza alcun obbligo di risposta, che sono in maggioranza, si stanno vedendo rigettate dall’Inps le domande per percepire il bonus da 600 euro in quanto risulta che hanno un contratto”.

  • Le emergenze dei lavoratori dello spettacolo e i bonus del decreto Cura Italia

    Le emergenze dei lavoratori dello spettacolo e i bonus del decreto Cura Italia

    6 Aprile 2020
    Uncategorized

  • Precari Anpal Servizi

    Precari Anpal Servizi

    27 Novembre 2019
    Uncategorized

    La delegazione delle Clap ha lunedì 25 novembre esposto al dg i motivi della mobilitazione permanente che va avanti da oltre un anno. Con la Legge 128/2019 appena approvata dal Parlamento, Anpal Servizi S.p.A. deve stabilizzare, e in fretta, i 654 precari “storici”, senza fare distinzione tra tempi determinati, collaboratori o esuberi.

  • Intervento Avv. Alessandro Brunetti assemblea nazionale precari CLAP Anpal Servizi S.p.a.

    Intervento Avv. Alessandro Brunetti assemblea nazionale precari CLAP Anpal Servizi S.p.a.

    27 Ottobre 2019
    Uncategorized

  • Sui diritti dei riders – Porta a Porta

    Sui diritti dei riders – Porta a Porta

    20 Giugno 2018
    Uncategorized

  • Intervista sui diritti dei Riders ad Agorà Rai

    Intervista sui diritti dei Riders ad Agorà Rai

    19 Giugno 2018
    Uncategorized

  • Lotte e diritti nel mondo della Gig Economy

    Lotte e diritti nel mondo della Gig Economy

    13 Giugno 2018
    Uncategorized

    LA FABBRICA DEL SOGGETTO Spesso e giustamente ci si interroga, dal punto di vista teorico-politico, sui “nuovi” lavori e, analizzandoli, si tenta di tracciare delle mappe; ovvero di coglierne le tendenze di fondo, per mettere in luce le penosità e le possibili vie di fuga. Il punto chiave, per ogni mappa, è che sia sincera.…

Avvocato Alessandro Brunetti

Avvocato Alessandro Brunetti

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

P.IVA IT07826531001